342 9139737 & 328 9094661 | info@sit-impianti.com | Via Ottorino Gentiloni, 4, 00139 Roma RM

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico è ormai all’attenzione di tutti, dal privato cittadino fino ad arrivare all’attenzione di tutte le comunità mondiali.

Risparmio energetico significa spendere e consumare di meno ma soprattutto limitare l’inquinamento

Cosa significa “Risparmio energetico”…possiamo riassumere dicendo che è quell’insieme di pratiche e tecniche atte a ridurre i consumi di energia necessaria per i bisogni o le attività individuali o collettive. Si può ottenere sia cercando di limitare gli sprechi sia migliorando le tecnologie in grado di trasformare e conservare l'energia, perfezionando l'efficienza energetica

Una delle voci più sensibili per il risparmio energetico riguarda l’edilizia residenziale, considerando, tra l’altro, che su un totale di sette milioni di edifici, il 55% ha più di 40 anni e consumano di media il triplo rispetto alle nuove costruzioni efficienti (fonte Enea).

Come ricorda ancora Enea, l’energia consumata per riscaldare gli ambienti e per l’acqua calda sanitaria rappresenta circa il 30% dei consumi energetici nazionali e il 25% circa delle emissioni totali nazionali di CO2.

Cosa significa intraprendere interventi di risparmio energetico:

  • consumare meno energia e ridurre subito le spese di riscaldamento e condizionamento
  • migliorare le condizioni di vita all’interno dell’appartamento migliorando il suo livello di comfort ed l benessere di chi soggiorna e vi abita
  • partecipare allo sforzo nazionale ed europeo per ridurre sensibilmente i consumi di combustibile da fonti fossili
  • proteggere l’ambiente in cui viviamo e contribuire alla riduzione dell’inquinamento del nostro paese e dell’intero pianeta
  • investire in modo intelligente e produttivo i propri risparmi.

Sempre Enea ci segnala quali siano gli interventi per risparmiare ogni anno tanto combustibile (anche dal 20% al 40% fin dal primo anno):

  • ridurre le dispersioni di calore in inverno e le rientrate di calore in estate attraverso le pareti, il pavimento ed il tetto della casa
  • limitare le fughe di aria calda attraverso i vetri e gli infissi delle finestre
  • abbassare la temperatura di riscaldamento nei locali non utilizzati
  • sfruttare al meglio l’energia contenuta nel combustibile progettando, manutenendo e regolando bene l’impianto di riscaldamento e condizionamento.


SIT srls mette a disposizione la propria esperienza nella progettazione e realizzazione di :

Impianti Fotovoltaici

Ovvero si ala produzione di energia elettrica attraveso l’utlizzo di pannelli fotovoltaico che convertono la luce del sole in energia elettrica

impianto fotovoltaico sit impianti roma

Sistemi ibridi

Sono impianti che utilizzano diverse fonti di energie diverse per la produzione integrata della climatizzazione invernale ed estiva e per l’acqua calda sanitaria della propria abitazione

Sistemi di efficientamento energetico su edifici esistenti

Per sistemi di efficientamento energetico s’intende l’insieme dei sistemi volte a consumare meno, in modo migliore, ottenendo gli stessi risultati avuti con i normali impianti. Tre sono i punti cardine su cui si basa l’efficienza energetica: la razionalizzazione dei consumi, l’uso proficuo delle fonti rinnovabili e l’impiego di tecnologie più efficienti. A tutto ciò deve seguire l’accrescimento di una "consapevolezza energetica", che deve accompagnare ognuno di noi nelle azioni quotidiane e che rappresenta l’unico modo per attuare concretamente uno sviluppo sostenibile. Un intervento di efficientamento energetico parte dall’analisi degli impianti, dell’involucro edilizio pianificando, una volta individuate le criticata, attraverso una diagnosi energetica gli interventi per ridurre al massimo il fabbisogno energetico dell’involucro edilizi, cioè si minimizzano le dispersioni, per procedere poi all’installazione di una impiantistica che preveda il maggior numero di soluzioni per l’energia rinnovabile riducendo al minimo la produzione di energia da fonte fossile.

Solare Termico

La produzione di calore ottenuta attraverso l’energia solare si presenta come una valida alternativa a forme di energia assai più dispendiose come possono essere, ad esempio, le fonti fossili. È uno dei motivi per cui sono sempre più diffusi quegli impianti che consentono di ricavare energia termica attraverso i collettori solari, oltre al consistente vantaggio in termini di risparmio energetico. Risparmio Energetico

Chiama ora per informazioni

Preventivi gratuiti - informazioni utili - approfitta